Un Gamer è colui che gioca per una buona parte della sua giornata ai videogiochi e non solo per divertimento, ma anche per carriera, ebbene si, avete ben capito, oggi come per i calciatori che del loro sport preferito fanno un lavoro, anche per chi gioca questa ludica attività può essere davvero redditizia.
I Gamer si dividono in un grande numero di categorie, da quelli che giocano nel tempo libero a quelli che fanno parte di una squadra o gruppo professionale, che non solo giocano per divertimento ma anche per vincere grandi premi in soldi.
Molte persone pensano che i Gamer sono degli sfaticati che tutto quello che sanno fare è giocare, in realtà un Gamer nasce dalla propia passione, la maggiorparte delle volte nata nell’infanzia, e cresce con i videogiochi che lo spingeranno a continuare a giocare anche da adulto.
Il pensiero sul Professional Gaming, sopratutto in Italia, è molto sopravvalutato. Questo fatto è causato dalla poca conoscienza su questo argomento. Quello che non è risaputo è che giocando professionalmente si possono vincere premi fino a migliaia di euro a torneo.
I Gamer, chiaramente come ogni professionista utilizza apparecchiature con prestazioni tali che gli permettono di poter gareggiare contro altri giocatori, e come la macchina per il pilota di formula 1, il PC per il gamer, è la cosa fondamentale per il suo lavoro.
I Gamer ovviamente non sono solo giocatori in solo o di squadra ma sono una enorme Community. Questa Community oltre ad unire i Gamer fra di loro combatte per molte cose. Un esempio di questi combattimenti della Community è successo non troppo tempo fa con le proteste non solo da parte dei Gamer ma da tutta la Community d’Internet contro le proposte legislative SOPA , PIPA e ACTA.
In conclusione, i Gamer sono persone diverse con pro e contro che possono essere notati da chiunque sia esterno alla Community o a questo tipo di “vivere” la propia vita da Gamer.